1-ADESSO SAI COSA VUOL DIRE AVERE MALE AI MUSCOLI

Parliamo dei fantomatici DOMS (delayed onset muscle sorenes)
Quel dolore che si prova solo se hai fatto un vero allenamento. Il vero cambiamento. Fin dove hai spinto per raggiungere il tuo obbiettivo. Senza DOMS nessuna crescita muscolare ergo nessun beneficio. Niente di così terrificante, solo così il muscolo romperà i suoi legamenti e potrà crescere. Chi pensa si tratti solo di roba da culturisti si sbaglia. Si ottengono a tutti i livelli di allenamento senza confonderli con i crampi.
I peggiori? personalmente polpacci e schiena. Sono fastidiosi ma danno davvero soddisfazione.
2- OGNI MOMENTO E' BUONO PER PESARSI
Da non farlo mai a trasformarlo in ossessione. La pesa è la croce delizia per chi deve perder peso, chi deve metterlo o mantenerlo. Inizialmente va bene farlo spesso; si inizia a conoscere il proprio corpo e le sue dinamiche. Farlo di continuo oltre che poco utile diventerebbe esasperante. Siamo qui per vivere al meglio, di gare non ce ne sono. Solo obiettivi. Fatelo una volta a settimana, con la stessa pesa, a stomaco vuoto e di mattina, ricordando che quell'improvviso mezzo chilo in più non deve essere per forza grasso in eccesso. Servirà anche per tenere aggiornato l'eventuale Personal trainer. Sappiamo di gente che si premia dopo la pesata. Sbagliato. Non date importanza al peso. Esistono corpi ottimali non pesi ottimali.
3- I CALLI SONO UNA ROUTINE
Se prima impazzivate per una manicure rovinata, adesso calli e unghie fanno parte di voi. Come trofei del vostro impegno.
Vediamo tanti uomini con i calletti alle mani ma di donne poche. Vorremmo comparissero anche su di loro; non solo mani adornate di anelli.
Guanti sì o guanti no? Meglio le salviette di plastica morbida per avvolgere la sbarra ma solo se ben fatte. Per evitare che la presa scivoli e ci si faccia male la mano nuda è sicuramente la cosa migliore.
E se usate i guanti....LAVATELI!!!
Ben vengano i calli. Più ne hai più pesi alzerai.
Cura? acqua tiepida, pietra pomice e crema.
4-LA FOTO OCCORRE
Per sapere se abbiamo fatto progressi o meno la classica foto davanti allo specchio dello spogliatoio o nel bagno di casa è d'obbligo.
Nelle enormi palestre Cinesi si forma addirittura la coda.
Noi non lo consideriamo Narcisismo. Infatti quale miglior occhio critico se non il nostro può stabilire se stiamo facendo progressi o meno. Diventerete mal che vada delle accanite/i Instagram fitness models. Occhio alle palestre che spesso posizionano le luci per dare un effetto non realistico.
Scattatevi una foto almeno una volta al mese. Se non vedete dei cambiamenti domandatevi se l'allenamento è giusto.
Ricordate sempre qual'è il vostro obiettivo finale
5- IL CARDIO ETERNO E' UN LONTANO RICORDO

Ancora vi state chiedendo come mai nessuno vi diceva nulla vedendovi correre ore e ore sul tapis roulant a velocità random. Voi vi sentivate giusti invece stavate sbagliando tutto.
Ora sapete allenarvi sul serio.
6- PALESTRA I LOVE YOU

Coraggio, potete anche cacciare il naso fuori da quelle quattro mura.
L'allenamento all'aria aperta porterà ad una variazione della vostra routine e cambiarla risulterà strategico per il raggiungimento del vostro obiettivo. Occhio alle giornate di riposo, sono fondamentali per evitare un over-training e che il vostro corpo al posto di crescere, si consumi.
Nessun commento:
Posta un commento